BIOCLIN BIO-ESSENTIAL ORANGE HAIR & SHOWER GEL

BIOCLIN BIO-ESSENTIAL ORANGE HAIR & SHOWER GEL

Istituto Ganassini – in collaborazione con Fondazione Slow Food per la Biodiversità-

ha formulato un innovativo detergente biodegradabile, biologico ed eco-sostenibile

Bioclin, in collaborazione con Slow Food, pensa a un vero e proprio trattamento di bellezza quotidiano dedicato al benessere di corpo e capelli interamente eco-sostenibile, per un perfetto dialogo tra uomo e natura, in completo rispetto e armonia.

Perché è un prodotto speciale?

  • Per la sua formula: biologica, eco-sostenibile e biodegradabile
  • Per la sicurezza dermatologica: test e plus anche sulle pelli più sensibili
  • Per il suo packaging eco-sostenibile: di ultima generazione
  • Per il sostegno a Fondazione Slow Food per la Biodiversità

LA FORMULA: Biologica, eco-sostenibile e biodegradabile

BIOCLIN BIO-ESSENTIAL ORANGE Hair & Shower Gel è un detergente ideale per tutti i tipi di capelli e pelle, anche quelle più sensibili e delicate.

La componente acquosa del prodotto, invece che dall’acqua, è a base di PHYLCARE® Aquae Red Orange Bio 99%, un’acqua BIO ed ecosostenibile che deriva dal recupero di arance rosse biologiche scartate dalla lavorazione industriale. Quest’acqua è ottenuta direttamente dal frutto mediante un processo di estrazione fisica che avviene nel completo rispetto degli oligoelementi e degli attivi fitochimici funzionali delle arance, questo rende BIOCLIN BIO-ESSENTIAL ORANGE Hair & Shower Gel un prodotto dalle altissime prestazioni e che rispetta le regole di eco-sostenibilita’ produttiva.

La formula di BIOCLIN BIO-ESSENTIAL ORANGE Hair & Shower Gel è stata ottenuta dunque rispettando i criteri di eco-sostenibilità che si concentrano sul riciclo e il riutilizzo dei materiali di scarto per limitare gli sprechi e il conseguente impatto sull’ambiente.

La sua piacevole profumazione e la presenza di olio essenziale di arancia gli conferiscono i benefici dell’aromaterapia, donando momenti di relax al corpo e alla mente.

L’impegno di Bioclin è da sempre quello di garantire ai propri consumatori prodotti davvero sostenibili, il cui impatto sull’ambiente sia davvero pari a zero. Gli ingredienti dei prodotti sono di origine vegetale e biodegradabili al 100 per cento: significa che le loro componenti, una volta reintrodotte nell’ambiente, a contatto con l’acqua e i terreni, si trasformano a loro volta in acqua, anidride carbonica e minerali. In pratica, l’inquinamento dei prodotti è zero, visto che l’uso esclusivo di materie prime vegetali garantisce che il bilancio della CO2 sia nullo (viene rilasciata quella assorbita in precedenza dalla pianta). Una bella notizia, per noi e per l’ambiente.

SOSTEGNO A FONDAZIONE SLOW FOOD PER LA BIODIVERSITA’ ONLUS

Con la realizzazione di BIOCLIN BIO-ESSENTIAL ORANGE Hair & Shower Gel, Istituto Ganassini sostiene la “Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus” grazie al progetto “Presìdi Slow Food”, che si impegna nel supporto e nella valorizzazione di piccole produzioni tradizionali che rischiano di scomparire.

In questo progetto Istituto Ganassini ha attivato una raccolta fondi legata alla vendita di questo prodotto, destinando una parte del ricavato al: “Consorzio di valorizzazione e tutela degli agrumi del Gargano”.

Il consorzio si trova a Vico del Gargano (FG) e riunisce i 52 produttori di “Agrumi del Gargano” e costituisce un Presidio Slow Food per la valorizzazione e la tutela degli agrumi del Gargano, consentendo di venderli in tutta Italia e di iniziare la produzione di un’interessante gamma di trasformati.

Per ribadire il suo impegno nella salvaguardia del pianeta e dell’ambiente Bioclin ha sostenuto Slow Fish, evento organizzato da Slow Food e Regione Liguria che voleva focalizzarsi sui messaggi positivi, sulle buone pratiche che possiamo mettere in atto per garantirci un futuro migliore, mostrando come consumatori, pescatori, cuochi e scienziati, possano offrire ognuno il proprio contributo per salvaguardare il mare, un bene complesso e delicato, la cui salute dipende dalla cura comune. L’evento si è svolto dal 9-12 Maggio nel bellissimo scenario del Porto Antico, a pochi passi dal centro storico e immerso nell’anima marinara della città. La missione dell’evento, ha permesso ai visitatori di conoscere i prodotti e le ricette del mare di tutto il mondo grazie alla partecipazione di molti protagonisti internazionali –, all’educazione dei cittadini di tutte le età, specie delle giovani generazioni, e alla creazione di alleanze tra vari attori della filiera – dai pescatori ai cuochi, dai ricercatori ai rappresentanti delle istituzioni, dai comunicatori ai commercianti.

Fonte: bioclin.it

 

 / 

Accedi

Invia Messaggio

I miei Preferiti