Discos a Cosmoprof: innovazione e sostenibilità nel packaging monodose

Discos a Cosmoprof: innovazione e sostenibilità nel packaging monodose

In vista della nuova edizione della fiera di settore  Cosmoprof che si terrà a Bologna dal 20 al 22 marzo, abbiamo chiesto alla dott. Laura Speranza di presentarci Discos, e di raccontare il suo lavoro, i suoi progetti e sezioni dell’azienda di cui è orgogliosa.

Una presentazione della storia dell’azienda e dei servizi che offre

Siamo nel veronese. La sede principale è a Isola Rizza. Discos è specializzata nella produzione di strip monodose e nel confezionamento conto terzi di prodotti cosmetici, dispositivi medici,  cosmetici Pet Care,  integratori alimentari, e in dirittura d’arrivo, la certificazione per il confezionamento di AFMS.  Certificata UNI CEI EN ISO 13485:2021, UNI EN ISO 22716:2008 (GMP) e COSMOS ORGANIC E NATURAL per i cosmetici biologici e naturali, l’azienda si distingue per l’alta qualità e la sicurezza dei  prodotti.

Fondata nel 1988, la svolta decisiva è arrivata negli anni 2000. Il monodose, fino ad allora impiegato solo nel settore farmaceutico, è adattato con successo anche al mondo della cosmetica, dando vita a un packaging innovativo e pratico. Oggi, Discos guida le aziende clienti nella scelta del formato più adatto, della stampa tampografica e dei materiali, offrendo soluzioni che spaziano dal materiale plastico neutro o colorato fino alle nuove opzioni eco-friendly.

La produzione si sviluppa in due sedi: a Legnago, dove lo strip monodose prende forma tramite stampaggio a iniezione, e nella sede principale di Isola Rizza, su una superficie di circa 6.700 mq, dove avvengono personalizzazione, riempimento in camera bianca e confezionamento secondario. Il tutto in un’industria 4.0, fortemente automatizzata e attenta alla qualità.

Discos è un’azienda molto attiva, che ha fatto dell’innovazione un punto di forza. Avete delle novità e dei progetti nuovi sul breve periodo?

L’innovazione è il cuore pulsante della nostra azienda. Stiamo lavorando su nuove soluzioni di packaging che rispondano alle esigenze di sostenibilità e praticità. In particolare, stiamo ampliando la gamma di materiali eco-compatibili per lo strip monodose, con l’obiettivo di offrire alternative sempre più performanti e rispettose dell’ambiente. Parallelamente, investiamo nell’ottimizzazione dei processi produttivi: le nostre linee di stampa tampografica e di riempimento in camera bianca sono oggetto d’aggiornamenti continui per garantire maggiore efficienza e flessibilità ai nostri clienti.  E’ inoltre in progetto, entro la fine dell’anno, di inglobare a Isola Rizza anche la fase di stampaggio, che viene fatta nella sede di Legnago, per un controllo al 100% della filiera produttiva.

Avete già pensato a come sfruttare nuove opportunità tecnologiche legate all’intelligenza artificiale?

Sì, stiamo valutando l’integrazione dell’intelligenza artificiale nei nostri processi produttivi e di controllo qualità. La produzione del nostro strip monodose richiede un’attenzione meticolosa ai dettagli, e l’IA potrebbe rivelarsi un valido supporto per il monitoraggio in tempo reale delle caratteristiche tecniche e dell’integrità del packaging.

Inoltre, stiamo esplorando l’uso dell’IA nel customer service e nella gestione delle richieste personalizzate, così da offrire un servizio ancora più rapido ed efficiente ai nostri clienti.

Discos a Cosmoprof: a cosa darete maggior risalto durante la fiera di settore di Bologna?

Cosmoprof rappresenta un appuntamento fondamentale e un punto di incontro per i nostri già clienti. Quest’anno metteremo in primo piano la versatilità dello strip monodose, mostrando le sue possibili applicazioni nei settori cosmetico, medicale e del pet care.

In particolare, vogliamo evidenziare le nostre innovazioni in termini di materiali sostenibili e personalizzazione estetica. Grazie alle nostre tre linee di stampa tampografica, possiamo offrire un’ampia gamma di soluzioni grafiche per adattare il packaging all’immagine di ogni brand. Il nostro motto “Piccolo è bello e prezioso” racchiude perfettamente la filosofia di Discos: sviluppare soluzioni compatte, ma di altissimo valore in termini di design, praticità e sicurezza.

C’è un aspetto dell’azienda cui tenete particolarmente e che vorreste mettere in rilievo?

 Si, Discos nasce come azienda familiare, caratterizzata fin da subito da un ambiente lavorativo improntato su relazioni interpersonali strette e basate sulla crescita professionale e personale dei dipendenti, che spesso si frequentano anche fuori dal lavoro. La formazione avviene direttamente sul campo, favorendo un clima di sicurezza e collaborazione tra la dirigenza e il personale. Orari flessibili, part-time su richiesta e attenzione alle esigenze personali sono elementi fondamentali della filosofia aziendale, in un’ottica di benessere e produttività. Il recente trasferimento nella nuova sede di Isola Rizza ha portato, poi, un ulteriore miglioramento nella sostenibilità degli ambienti di lavoro, con un’attenzione particolare alla sicurezza e all’ottimizzazione degli spazi.

 

 / 

Accedi

Invia Messaggio

I miei Preferiti