Ci saranno la frangia e la fronte scoperta, il capello al naturale ma anche quello scolpito. Tagli versatili e styling sempre più curato, con gel, creme e prodotti ad hoc, anche per sembrare perfettamente…spettinati!
Ecco gli stili più di tendenza per il 2017, come ottenerli e a chi stanno bene.
College style: un po’ bravo ragazzo, un po’ uomo di altri tempi, è questa una delle tendenze più forti per la stagione invernale. Un look molto adatto a chi ha capelli lisci e di media lunghezza e davvero semplice da realizzare: una riga laterale ben marcata e gel quanto basta. Un suggerimento: anche se la brillantina mantiene il suo fascino e assicura una tenuta perfetta, meglio optare per una cera modellante opaca per il suo effetto naturale, meno rigido, e soprattutto perché a distanza di ore non lascia alcun residuo antiestetico tra i capelli.
La frangia è la protagonista indiscussa delle ultime sfilate: piena e fino alle sopracciglia, scalata, minimal e leggera, geometrica, oppure cortissima, simmetrica e dal sapore futurista, la frangia è decisamente super cool questa stagione invernale. Un ritorno agli anni ’90, a quell’aria da finto bravo ragazzo e chi non è convinto del tutto può scegliere il ciuffo laterale, per un aria misteriosa e affascinante.
Ricci, il prossimo inverno segnerà il ritorno dei capelli ricci. Perfettamente pettinati o, meglio ancora, lasciati incolti e selvaggi sarà un tripudio di chiome leonine arricciate. Il riccio è una delle tendenze più hot della stagione, ma anche la più complessa da gestire. Il trend vuole capelli disciplinati, wild ma non troppo, meglio se di media lunghezza. Il consiglio professionale: con un po’ di mousse leggera si dà volume alla parte superiore e alle punte poi si asciugano i capelli con un diffusore. Lasciare, invece, i lati leggermente più piatti e gestirli con della cera opaca.
Al naturale. Niente gel, creme o pomate, i capelli devono essere liberi di vagare, che siano lunghi o corti, con o senza frangia, lisci o ricci, non cambia nulla. Un trend che vale per tutti e facilissimo da seguire perché non bisogna far nulla. L‘effetto spettinato rende meglio su chiome con texture decostruita e con taglio scalato.
Fonte: glamour.it