Per i capelli, phon supersonici e piastre modellanti, il riccio si chiama curly ed è un must. Dopo anni di liscio, grande ritorno del mosso

Per i capelli, phon supersonici e piastre modellanti, il riccio si chiama curly ed è un must. Dopo anni di liscio, grande ritorno del mosso

Si tratta di un nuovo trend, quindi guai a chiamarli ricci, si dice curly, all’inglese. Dopo anni di chiome spioventi e capelli sbollentati dalle piastre, è la volta dei ricci. Si diceva che il liscio era chic e il riccio un po’ troppo sfacciato. Invece le stirature da signora bene finiscono in soffitta. Le donne amano il mosso, le onde e i ricci fitti fitti. Il nuovo trend si associa ad una pletora di nuovi strumenti per l’asciugatura dei capelli che riempiono le vetrine dei negozi specializzati ma , soprattutto, si vendono online. Nuove piastre in ceramica risucchiano i capelli e, arrotolando le ciocche in automatico, sfornano molle e onde impensabili fino a pochi anni or sono, se non con l’aiuto del parrucchiere. Ritorna il pettine per cotonare, le asciugature a testa in giù e i diffusori da applicare agli asciugacapelli.
A nutrire la voglia di mosso, giovane, estivo e pieno di allegria ci pensano le icone dello stile del momento, che ora si mostrano con capigliature mosse, spettinate, ondulate che si possono rifare a casa. Poi ci sono i ricci, quelli veri o ricostruiti, un po’ più complicati da ottenere se non con l’aiuto di liquidi chimici.
L’asciugatura fai da te è ad una svolta: farli ricci è più facile che farli piatti, il 92% delle donne in Europa usa regolarmente il phon per i capelli e in media spende una ventina di minuti per asciugarli, secondo una ricerca Mintel, i nuovi strumenti per fare la piega assicurano tempi dimezzati.
Si è accorto del business dell’asciugatura perfino James Dyson, ingegnere londinese che inventa elettrodomestici innovativi e geniali. La sua ultima invenzione, presentata i giorni scorsi a Tokyo, è appunto un phon supersonico dotato di un motore potente infilato nel manico, leggerissimo e silenzioso, che pare regalare la possibilità di fare pieghe veloci senza però spezzare e scolorire i capelli. “L’innovazione nel settore dell’asciugatura dei capelli era ferma a 60 anni fa’” – ha spiegato Dyson al New York Times, -“Dopo 4 anni di studio, 100 brevetti e 600 prototipi crediamo di aver trovato il phon ideale”. La linea futuristica del nuovo phon è stata creata dagli architetti del Royal College of Art di Londra e il nuovo gioiellino costa circa 400 dollari.

Fonte: Ansa.it

 

 / 

Accedi

Invia Messaggio

I miei Preferiti